CODICI | |
Unità operativa | 3g050 |
Numero scheda | 2390 |
Codice scheda | SUP-3g050-0002390 |
Visibilità scheda | 3 |
RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE | |
Codice IDK della scheda immagine | IMM-3g050-0002209 |
Codice visibilità scheda immagine | 3 |
Tipo di scheda | F |
Livello di ricerca | I |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Ente schedatore | Museo di Fotografia Contemporanea |
Ente competente | S27 |
OGGETTO | |
OGGETTO | |
Definizione dell'oggetto | positivo |
Natura biblioteconomica dell'oggetto | m |
Originalità | originale |
QUANTITA' | |
Numero oggetti/elementi | 1 |
SOGGETTO | |
SOGGETTO | |
Identificazione | Ultras Youth. Marocco, Rabat - Stadio, curva - Tifosi del gruppo ultras Winners Casablanca |
Indicazioni sul soggetto | Rabat, Marocco, 2019, la curva occupata dai Winners di Casablanca, durante la finale andata della CAF Champions League (Champions League africana) - Wydad Casablanca contro l'Espérance di Tunisi - al Complexe sportif Moulay Abdallah. L'idea di densità rivela la capacità dei gruppi ultras di adunare, di fare gruppo e numero, di sedurre, in particolar modo durante partite di richiamo, anche quanti non sono membri ufficialmente. Si crea una comunità solidale per mezzo della partecipazione alla coreografia. È una densità chiaramente maschile, e questo è un tratto comune alle curve in Europa, Africa, Asia. Essa, assume un valore sociale che va ovviamente rapportato alla complessità di ogni paese, di ogni città, persino di ogni gruppo. Ma in questa densità, sarebbe troppo facile leggere un potere costituito e cosciente. Dietro ogni uomo è implicita anche una progettualità personale [... vedi didascalia completa nel campo OSS scheda SUP] |
TITOLO | |
Titolo proprio | Ultras Youth. We need no education. Winners Casablanca #2 |
Specifiche titolo | dell'autore (Allegato A al contratto) |
CLASSIFICAZIONE | |
Altra classificazione | reportage |
Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | tempo libero |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | sport |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Nome provincia | Milano |
Codice Istat comune | 015077 |
Comune | Cinisello Balsamo |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | villa |
Qualificazione | gentilizia |
Denominazione | Villa Ghirlanda Silva |
Denominazione spazio viabilistico | via Frova, 10 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Museo di Fotografia Contemporanea |
Denominazione struttura conservativa - livello 2 | archivio fotografico |
Tipologia struttura conservativa | museo |
ACCESSIBILITA' DEL BENE | |
Accessibilità | SI |
Specifiche | su appuntamento |
UBICAZIONE | |
UBICAZIONE FOTO | |
Fondo | Raccolta antologica |
Sezione | RCCANT |
Serie archivistica | AMBROSIO_Ultras Youth |
Insieme | PNRR |
Collocazione | RCCANT_19_STINKJ_QQ |
Segnatura strutturata (da calcolare) | RCCANT_19_STINKJ_QQ |
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA | |
LOCALIZZAZIONE | |
Stato | Marocco |
Altra località/località estera | Rabat |
Data | 2019 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XXI |
Frazione di secolo | primo quarto |
DATAZIONE SPECIFICA | |
Da | 2019 |
A | 2019 |
DEFINIZIONE CULTURALE | |
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
Autore/Nome scelto | Ambrosio, Giovanni |
Dati anagrafici/estremi cronologici | 1978- |
Riferimento all'intervento | fotografo principale |
Motivazione dell'attribuzione | firma |
Specifiche sull'attribuzione | supporto primario: verso |
Codice scheda autore | AUF-3g050-0000114 |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | XXI |
Frazione di secolo | primo quarto |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 2022 |
A | 2022 |
MOTIVAZIONE CRONOLOGIA | |
Motivazione | comunicazione autore |
Specifiche | comunicazione autore, 2022 (Allegato A) |
PRODUZIONE E DIFFUSIONE | |
RESPONSABILITA' | |
Autore/Nome scelto | Fedullo, Luigi |
Ente collettivo/Nome scelto | Fineart Lab |
Indicazione del nome e dell'indirizzo | Luigi Fedullo Fineart Lab - Via Salvatore Tommasi, 65 - Napoli |
Riferimento al ruolo | stampatore |
Data | 2022 |
Motivazione dell'attribuzione | comunicazione autore |
Tiratura | 1/1 |
DATI TECNICI | |
Indicazione di colore | C |
Materia e tecnica | stampa ink-jet / carta |
Specifiche tecniche | stampa Fine art giclée su carta Hahnemuhle Photo Rag Pearl 320gr/m2 |
MISURE | |
Tipo misure | supporto primario |
Unità di misura | mm. |
Altezza | 350 |
Larghezza | 520 |
Validità | ca. |
Formato | 45x55 |
Altri formati | 520 x 350 mm |
DATI ANALITICI | |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | indicazione di responsabilita' |
Lingua | italiano |
Tecnica di scrittura | a matita |
Posizione | supporto primario: recto: in basso a sinistra |
Autore | Ambrosio, Giovanni |
Trascrizione | [firma autografa dell'autore:] Giovanni Ambrosio |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | documentaria: datazione |
Tecnica di scrittura | a matita |
Posizione | supporto primario: recto: in basso a sinistra |
Autore | Ambrosio, Giovanni |
Trascrizione | 2019 |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Data | 2022 |
Stato di conservazione | ottimo |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
ACQUISIZIONE | |
Tipo acquisizione | donazione |
Nome | Ambrosio, Giovanni |
Data acquisizione | 2022 |
Luogo acquisizione | MI/ Cinisello Balsamo/ Villa Ghirlanda/ Museo di Fotografia Contemporanea/ via Frova, 10 |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà privata |
Indicazione specifica | Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea |
Indirizzo | MI/ Cinisello Balsamo/ Villa Ghirlanda/ Museo di Fotografia Contemporanea/ via Frova, 10 |
COPYRIGHT | |
Nome | Ambrosio, Giovanni |
Indirizzo | © Giovanni Ambrosio - Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo |
Diritti d'autore | autore |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Genere | documentazione allegata |
Tipo | fotografia digitale colore |
Codice identificativo | sup_3g050_0002390 |
Visibilità immagine | 1 |
Percorso relativo del file | fondi\RCCANT |
Nome del file |
sup_3g050_0002390.jpg
![]() |
MOSTRE | |
Titolo | Chi non salta. Calcio. Cultura. Identità |
Luogo, sede espositiva, data | Cinisello Balsamo (MI), Museo di Fotografia Contemporanea, 2021/06/12 - 2021/11/28 |
Specifiche | mostra a cura di Matteo Balduzzi |
MOSTRE | |
Titolo | Universo giovane. Fotografie dalle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea |
Luogo, sede espositiva, data | Milano (MI), Palazzo Lombardia - Belvedere 39° piano, 2022/10/06 - 2022/10/08 |
Specifiche | Mostra curata dal Museo di Fotografia Contemporanea appositamente per l’evento "La Lombardia è dei giovani". La mostra esplora il complesso e sfuggente universo della condizione giovanile attraverso una selezione di oltre 60 opere originali realizzate da 10 importanti autori della fotografia italiana e provenienti dalle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea. L'opera "Ultras Youth. We need no education. Winners Casablanca #2" è stata esposta sotto forma di wallpaper. |
ACCESSO AI DATI | |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
Profilo di accesso | 1 |
Motivazione | bene di proprietà privata |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 2022 |
Nome | Bertinato, Francesca |
Referente scientifico | Cerletti, Maddalena |
Funzionario responsabile | Guerci, Gabriella |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Inserimento dati mostra "Universo Giovane" (2022) Didascalia lunga: "Rabat, Marocco, 2019, la curva occupata dai Winners di Casablanca, durante la finale andata della CAF Champions League (Champions League africana) - Wydad Casablanca contro l’Espérance di Tunisi - al Complexe sportif Moulay Abdallah. L’idea di densità rivela la capacità dei gruppi ultras di adunare, di fare gruppo e numero, di sedurre, in particolar modo durante partite di richiamo, anche quanti non sono membri ufficialmente. Si crea una comunità solidale per mezzo della partecipazione alla coreografia. È una densità chiaramente maschile, e questo è un tratto comune alle curve in Europa, Africa, Asia. Essa, assume un valore sociale che va ovviamente rapportato alla complessità di ogni paese, di ogni città, persino di ogni gruppo. Ma in questa densità, sarebbe troppo facile leggere un potere costituito e cosciente. Dietro ogni uomo è implicita anche una progettualità personale. La densità formalizza soprattutto l’estrema ricerca, profondamente Ultras, dello stare insieme. Dell’occupare uno spazio. Con le contraddizioni e le esclusioni che tale operazione comporta.". |