Clavarino, Tomaso
Untitled. Dalla serie "Padanistan"

Italia, 2021

Padanistan. Pianura Padana, Strada Statale Padana Superiore SS 11 - Campo da calcio in un grande prato - Edifici sullo sfondo - Alberi

DATI TECNICI
DALLA SERIE
Padanistan

La serie "Padanistan", realizzata da Tomaso Clavarino tra il 2018 e il 2023, è stata selezionata nell'ambito del bando L'Italia è un desiderio, open call per la selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura (MiC), in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea. Negli ultimi trent'anni il termine Padania è diventato parte integrante della vita quotidiana in Italia. Si riferisce ad un'area del Nord Italia, che si estende dalle Alpi al Mar Adriatico. Questo territorio esiste nell'immaginario di molti, ma geograficamente, culturalmente e giuridicamente resta indefinito. La regione è percepita nella narrazione collettiva come un tutto compatto e coerente, ma durante lo sviluppo del suo progetto, a Clavarino si è rivelata essere in realtà un insieme di frammenti spesso diversi e distanti tra loro. "Padanistan" rappresenta un'indagine visiva sull'identità di questo territorio. È uno sguardo personale sviluppato per oltre quattro anni lungo la principale strada statale che collega Torino a Venezia, la statale Padana Superiore SS 11. Il senso di spaesamento è forse l'emozione principale che proviamo quando attraversiamo questi luoghi, come se la storia si fosse ritirata, lasciando dietro di sé un cumulo di macerie. "Padanistan" è un viaggio in cui spazio interiore ed esteriore si confondono e si fondono, creando una sorta di "geografia emotiva" del disorientamento. Attraverso un linguaggio documentario, asciutto e attento ai dettagli, Clavarino restituisce un'identità frammentata, sospesa, spesso sofferta e poco riducibile a narrazioni precostituite, che mette in discussione l'esistenza stessa della Padania. Il progetto, avviato nel 2018, ha assunto la sua forma ed editing finale nel giugno 2022, con la pubblicazione del volume omonimo Padanistan, co-pubblicato da Guest Editions (Regno Unito) e studiofaganel (Italia), a cura di Peter Bialobrzeski con la postfazione dello scrittore italiano Gianluca Didino. fonte: tratto dalla comunicazione dell'autore (2023) e dai testi in mostra e in catalogo (2024)

AUTORE
Clavarino, Tomaso

Tomaso Clavarino (Torino 1986) è un fotografo documentarista. I suoi lavori sono regolarmente pubblicati dai principali magazine internazionali. Parallelamente al suo lavoro editoriale porta avanti una ricerca personale che lo ha portato a sviluppare... SCHEDA AUTORE

FONDO
L'Italia è un desiderio

Il fondo "L'Italia è un desiderio" è costituito dalle stampe realizzate da dieci giovani fotografi e artisti visivi under 40, individuati tramite una open call promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cult... SCHEDA FONDO