Fondo 

L'Italia è un desiderio

2018-2023 / 72 esemplari / 70 immagini online

Il fondo "L'Italia è un desiderio" è costituito dalle stampe realizzate da dieci giovani fotografi e artisti visivi under 40, individuati tramite una open call promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea. Il desiderio dell’Italia o l’Italia come desiderio intende rilevare la tensione continua tra un passato straordinario, che ha visto nel paesaggio italiano un’eccezionale coincidenza tra natura e cultura e una storia più recente, segnata da strappi, accelerazioni selvagge, interventi aggressivi, dettati dallo sviluppo economico e dalla globalizzazione, che rendono complesso il paesaggio e ci sollecitano a prendere una posizione. Desiderio è quindi un concetto che opera in più direzioni, di conoscenza, documentazione racconto, ma anche di proiezione, invenzione, cambiamento, a partire da una stessa fondamentale matrice di investimento personale e collettivo.

Una sorprendente carrellata di narrazioni, di storie attraverso le immagini dedicate al paesaggio italiano, alla comprensione e al racconto dei luoghi, della quotidianità, dei riti, degli abitanti, dei paesi, degli spazi urbani, del lavoro domestico, delle zone industriali, di migrazioni e frontiere.

Immagini, fotografie e video realizzati con le tecniche più innovative e creative, che restituiscono appieno la varietà e vivacità dei linguaggi visivi dei giovani fotografi immersi nella contemporaneità e alla continua ricerca di una lettura attiva, partecipe, complessa ed eclettica del paesaggio italiano in costante trasformazione e che indagano con spontaneità e naturalezza il rapporto tra esperienza, immagine e tecnologia nella società di massa.

CONSISTENZA

72 opere di tecniche e formati diversi + 1 exhibition copy dell'installazione e 1 exhibition print (Grillo): 66 opere montate in cornice (60 stampe inkjet, 6 stampe cromogeniche), 3 lightbox, 1 libro d'artista; 1 video; 1 tabloid (con 10 copie); 1 installazione a carosello con 80 diapositive

IMMAGINI da 1 a 24 su un totale di 70
sup_3g080_0000911
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000912
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000913
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000914
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000915
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000916
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000917
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000918
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000919
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000920
Camiolo, Andrea
Dalla serie "Per un paesaggio possibile"
sup_3g080_0000921
Balsamini, Mattia
Il suo buio speciale. Collini - Ritratto
sup_3g080_0000922
Balsamini, Mattia
Il suo buio speciale. Collini - Abitazione
sup_3g080_0000923
Balsamini, Mattia
Il suo buio speciale. Soranzo - Ritratto
sup_3g080_0000924
Balsamini, Mattia
Il suo buio speciale. Soranzo - Abitazione
sup_3g080_0000925
Balsamini, Mattia
Il suo buio speciale. Targhetta - Ritratto
sup_3g080_0000926
Balsamini, Mattia
Il suo buio speciale. Targhetta - Abitazione
sup_3g080_0000927
Boffi, Luca
Mormorio notturno, foto 1
sup_3g080_0000928
Boffi, Luca
Mormorio notturno, foto 7
sup_3g080_0000929
Boffi, Luca
Mormorio notturno, foto 9
sup_3g080_0000930
Boffi, Luca
Mormorio notturno, foto 16
sup_3g080_0000931
Boffi, Luca
Mormorio notturno, foto 21
sup_3g080_0000932
Boffi, Luca
Mormorio notturno, foto 22
sup_3g080_0000933
Boffi, Luca
Mormorio notturno, foto 24
sup_3g080_0000934
Boffi, Luca
Mormorio notturno, foto 26