Via del Campo. Interno: camera da letto - Ritratto: travestito Rossella sdraiato sul letto con maglia leopardata
La serie "Via del campo" è un progetto di Jacopo Benassi che torna a fotografare, 50 anni dopo, i protagonisti degli scatti di Lisetta Carmi. "Sto guardando il libro di Lisetta Carmi. In copertina c'è la Gitana: non era un trans, era un travestito. Un tipo molto grezzo, verace, un portuale. Lei andava a Barbera, al posto della borsetta aveva il fiasco! Barbera, uova sode e dischi di Milva. E' stata una delle prime travestite, si faceva rispettare: se arrivava qualcuno che non le andava bene la faceva scappare. Questa è la Elena, è morta di broncopolmonite. Questa è ancora viva, si chiama Titti (Ursula). In giro si vede. Questa è la Brigitte, morta sugli scogli di Nervi per colpa dei tacchi a spillo: è scivolata, ha picchiato la testa e c'è rimasta secca! Questa è la Audrey, da Audrey Hepburn. E' quella dello scandalo al Covo (lo spogliarello) che è finito su tutti i giornali d'Italia in prima pagina: i vip si divertono al Covo con i travestiti! Il locale venne chiuso per un periodo. Questa è la Gilda, morta di tumore. Sai, comunque sono passati 50 anni da queste foto. Questa è la Elsa, si è operata, vive a Torino e si è sposata con una donna. Questa è la Fran-coise, morta di droga e alcol. Questa si è salvata, erano due fratelli di La Spezia, Serenella è morta per droga, l'altra lavora in Belgio e si chiama Alexia Radio Box. Questa è la Sissi, anche questa è morta per colpa della droga. In più si faceva delle iniezioni per rifarsi i seni: in farmacia vendevano le protesi fatte con gli ormoni a prezzi altissimi, una specie di estorsione e così si erano inventate,sia lei che altri travestiti, un sistema molto più veloce: cera liquida per pavimenti iniettata nel seno. E' morta sui 40 anni, aveva degli occhi stupendi. C'erano tante Franchine: questa è Franchi-na La Capellona. Questa è Franchina La Pazza. La chiamavano La Pazza perché quando il fratello seppe che era gay la buttò fuori di casa, la voleva pure ammazza-re. Anni dopo, lo stesso fratello si trovò a Genova e andò con la Mara, un travestito di via del Campo: uscendo, riconobbe il fratello travestito e scoppiò una lite furibonda con coltello alla mano... lui poteva andare con i travestiti, il fratello invece non poteva fare il travestito perché disonorava la famiglia. Questa è la Dalida, si drogava ed è sparita. Non si sa più nulla, ultimamente l'avevano vista a Bordighera. Questa è la Anna di Bari ed è morta di vecchiaia. Questa è la Serenella, la sorella di quella di Spezia, morta per eroina. Anche lei si iniettava in seno la cera per pavimenti. Questa è la Morena che dicono se la facesse con De Andrè, ma non è assolutamente vero! Questo è Pasquale detto Barbarella è morto di cirrosi epatica, era un napoletano un po' birboncello ma molto simpatico. E' stato uno dei primi ad avere il seno. Questa era la Lola ed aveva la moglie, lavoravano insieme in tandem. Erano due ex ballerini di flamenco. La Gilda, qui vestita da donna nella sua alcova. Questa è la Cabiria, anche lei non c'è più, fumava 4 pacchetti di sigarette al giorno e diceva che i polmoni li aveva sanissimi, era un personaggio incredibile: più lifting faceva più le rughe aumentavano -ahah-quando ero ragazzino ed ero appena arrivato in via del campo mi urlava: "VAT-TENE VATTENE! Vai via da questi vicoli finché sei in tempo, guarda come mi sono ridotta io! Ero più bella di te!" Era simpaticissima. Questa è la Cabiria al bar dell'Esterina dove ora c'è la moschea. Era il bar dove ci ritrovavamo tutte le sere in via del Campo." (fonte: https://atpdiary.com/fotografia-cruda-benassi-pecci-20/; comunicazione autore, agosto 2023, questionario artisti)
Jacopo Benassi (La Spezia, 1970) si è formato come autodidatta nell'ambiente underground e nella cultura della sperimentazione artistica negli anni '90. Nel 2005 ha partecipato ad Aphotography presso la galleria Changing Role di Napoli e nel 2006 - 2... SCHEDA AUTORE
L'insieme denominato Raccolta antologica accoglie opere fotografiche (quasi sempre singole fotografie, talvolta serie) e video (Marina Ballo Charmet, Mario Cresci, Hans van der Meer) di autori diversi, sia italiani che stranieri. Comprende una sezion... SCHEDA FONDO