Carmi, Lisetta
I travestiti, Lola Montez

Italia, Genova (GE), 1965 - 1970

I travestiti. Interno - Ritratto: travestito Lola Montez - Costume di scena

DATI TECNICI
DALLA SERIE
I travestiti

La serie "I travestiti" è un progetto realizzato da Lisetta Carmi tra il 1965 e il 1972. I soggetti delle sue immagini sono persone che hanno avviato il percorso di transizione o uomini che si vestono con abiti generalmente considerati femminili. Sono ritratti nelle loro abitazioni, nelle fasi di preparazione di trucco e pettinatura e in giro per la città di Genova. Questo progetto di reportage comincia alla fine del 1965, quando per Capodanno Carmi è invitata in una casa di travestiti che vivono e lavorano nell'ex ghetto ebraico nel centro storico di Genova. Da questo momento inizia a fotografarli, cercando di raccontare la loro vita e il difficile rapporto con la società, di cui sono una minoranza da una parte ricercata e dall'altra respinta. Carmi difende la loro dignità e sostiene il pensiero di un'apertura verso rapporti umani più veri e liberi da un'identificazione standardizzata di genere. Il suo lavoro e il rapporto con la comunità di travestiti di Genova continua fino al 1971 e l'anno successivo, con non poche difficoltà, pubblica il libro "I travestiti" (Roma, Essedi, 1972), che genera scalpore e scandalo. Dopo 50 anni dal primo libro, ne viene pubblicato un secondo con nuove immagini, le cui diapositive a colori sono state ritrovate solo nel 2017 da Giovanni Battista Martini, curatore dell'archivio dell'artista. In queste immagini Carmi sfrutta la potenza comunicativa del colore per mostrare questa realtà e renderla più vicina e reale rispetto a quelle ottenute utilizzando il bianco e nero. (fonte: Carmi L., "I travestiti", Contrasto, Roma, 2022, pp. 4-28)

AUTORE
Carmi, Lisetta

Lisetta Carmi nasce a Genova nel 1924. Agli inizi degli anni Sessanta abbandona una avviata carriera da pianista e si affaccia alla fotografia realizzando i primi reportage nella sua città natale: L'Italsider del 1962, una serie di scatti di cantieri... SCHEDA AUTORE

FONDO
Raccolta antologica

L'insieme denominato Raccolta antologica accoglie opere fotografiche (quasi sempre singole fotografie, talvolta serie) e video (Marina Ballo Charmet, Mario Cresci, Hans van der Meer) di autori diversi, sia italiani che stranieri. Comprende una sezion... SCHEDA FONDO