Ambrosio, Giovanni
Ultras Youth. We need no education. Winners Casablanca #1

Marocco - Casablanca, 2019

Ultras Youth. Marocco, Casablanca - Tifosi del gruppo ultras Winners Casablanca in trasferta in furgone

Casablanca, 2019. Una sezione dei Winners Casablanca in trasferta in furgone. L'idea di movimento e di movimenti, come insieme di migrazioni e di trasferte: di corpi e pratiche. Una sezione dei Winners di Casablanca in trasferta in furgone per una partita fuori casa, a circa un'ora di viaggio da Casablanca. La trasferta è uno dei momenti più alti della vita collettiva di un gruppo. Rincorrere la propria squadra seguendo la scia dei suoi spostamenti nazionali e internazionale è il motore per lo sviluppo di stratagemmi e strategie individuali e di gruppo, genera la vicinanza dei corpi, produce la comunità. Nelle grandi città del Marocco, i gruppi, spesso molto numerosi come nel caso dei Winners, divisi per sezioni a seconda dei quartieri, organizzano partenze a bordo di furgoni cabinati. Dentro si canta, si chiacchiera, si fuma, si guardano film sul telefono, si scherza, si ta vicini. Di tanto in tanto, il portellone posteriore viene aperto per far favorire il ricambio d'aria

DATI TECNICI
DALLA SERIE
Ultras Youth

La serie "Ultras Youth/ Gioventù Ultras" è un ritratto generazionale attraverso le pratiche del tifo radicale Ultras, alla scoperta dei gruppi nelle città d'Europa, Asia, Africa mediterranea e atlantica. Una prossimità distante con i giovani che condividono lo stile di vita Ultras: dallo stadio alla vita nella polis. Ultras Youth, dal 2015, è un fondo fotografico declinabile in mostre, progetti di pubblicazione, conferenze e incontri e può essere suddiviso per città e paesi secondo i diversi gruppi Ultras. Dal 2015, in collaborazione con il ricercatore Sébastien Louis, Ultras Youth è un progetto di ricerca fotografica, sociologica e storica che si fonda sull'analisi e sulla narrazione delle pratiche dei gruppi Ultras nel mondo. Lo scopo principale del progetto è lo sviluppo di un fondo di documentazione multimediale del modo di vivere e di esprimersi degli aderenti al movimento Ultras, una filosofia, un insieme di modi di fare che essi stessi definiscono, genericamente, mentalità. Ultrs Youth analizza e racconta le dinamiche di gruppo e le storie individuali e cerca di evidenziare le forme di un costante posizionamento politico: definire uno spazio ed abitarlo. La cultura giovanile del tifo organizzato e i suoi protagonisti, le cui pratiche differiscono in base alla posizione geografica, rappresentano un universo complesso ma spesso raccontato semplicemente attraverso il prisma della violenza urbana. Nato in Italia nel 1968, il movimento Ultras ha continuato a diffondersi in Europa ma anche in Africa (dal 2005) e Asia: è il movimento giovanile più lungo della storia contemporanea. (fonte: comunicazione autore, 2022, questionario artisti)

AUTORE
Ambrosio, Giovanni

Fotografo e artista visivo. Nato a Napoli nel 1978, vive tra Parigi e Napoli. E' stato iniziato alla fotografia a Napoli, alla scuola Nigma Fotografi diretta da Sergio de Benedittis, da una prospettiva segnata dalla narrativa documentaria. Successiv... SCHEDA AUTORE

FONDO
Raccolta antologica

L'insieme denominato Raccolta antologica accoglie opere fotografiche (quasi sempre singole fotografie, talvolta serie) e video (Marina Ballo Charmet, Mario Cresci, Hans van der Meer) di autori diversi, sia italiani che stranieri. Comprende una sezion... SCHEDA FONDO