
| CODICI | |
| Unità operativa | MI160 |
| Numero scheda | 16116 |
| Codice scheda | SUP-MI160-0016116 |
| Visibilità scheda | 3 |
| RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE | |
| Codice IDK della scheda immagine | IMM-MI160-0016966 |
| Codice visibilità scheda immagine | 3 |
| Tipo di scheda | F |
| Livello di ricerca | I |
| CODICE UNIVOCO | |
| Codice regione | 03 |
| Ente schedatore | R03/ Museo di Fotografia Contemporanea |
| Ente competente | S27 |
| OGGETTO | |
| OGGETTO | |
| Definizione dell'oggetto | positivo |
| Natura biblioteconomica dell'oggetto | m |
| Originalità | originale |
| QUANTITA' | |
| Numero oggetti/elementi | 1 |
| SOGGETTO | |
| SOGGETTO | |
| Identificazione | Architetture sociali nel Milanese. Milano - Monte Stella. Centro sportivo XXV aprile, particolare della pista di atletica con la montagnetta sullo sfondo |
| Indicazioni sul soggetto | Progettista: architetto Piero Bottoni Anno di costruzione: 1953-67 |
| TITOLO | |
| Titolo attribuito | Monte Stella |
| Specifiche titolo | del catalogatore |
| TITOLO | |
| Titolo proprio | Dalla serie Architetture del Milanese |
| Specifiche titolo | per estensione dal titolo della serie |
| CLASSIFICAZIONE | |
| Altra classificazione | architettura |
| Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
| THESAURUS | |
| Descrittore | architettura sociale |
| Tipo thesaurus | Thesaurus ADS, Archivio dello Spazio - Provincia di Milano |
| THESAURUS | |
| Descrittore | architettura del verde |
| Tipo thesaurus | Thesaurus ADS, Archivio dello Spazio - Provincia di Milano |
| THESAURUS | |
| Descrittore | attrezzature per lo sport e il tempo libero |
| Tipo thesaurus | Thesaurus ADS, Archivio dello Spazio - Provincia di Milano |
| LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
| LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
| Stato | Italia |
| Regione | Lombardia |
| Provincia | MI |
| Nome provincia | Milano |
| Codice Istat comune | 015077 |
| COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
| Tipologia | villa |
| Qualificazione | gentilizia |
| Denominazione | Villa Ghirlanda Silva |
| Denominazione spazio viabilistico | via Frova, 10 |
| Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Museo Nazionale di Fotografia (già Museo di Fotografia Contemporanea) |
| Denominazione struttura conservativa - livello 2 | archivio fotografico |
| Tipologia struttura conservativa | museo |
| ACCESSIBILITA' DEL BENE | |
| Accessibilità | SI |
| Specifiche | su appuntamento |
| UBICAZIONE | |
| UBICAZIONE FOTO | |
| Fondo | Toni Nicolini/ Architetture sociali nel Milanese |
| Sezione | NCL |
| Insieme | PNRR |
| Specifiche | Contenitore NCL |
| Collocazione | NCL_104_STCHR_CQ |
| Segnatura strutturata (da calcolare) | NCL_104_STCHR_CQ |
| INVENTARIO | |
| Numero di inventario generale | (3/33) |
| LUOGO E DATA DELLA RIPRESA | |
| LOCALIZZAZIONE | |
| Stato | Italia |
| Regione | Lombardia |
| Provincia | MI |
| Comune | Milano |
| Data | 1993-1994 |
| DATAZIONE GENERICA | |
| Secolo | XX |
| Frazione di secolo | fine |
| DATAZIONE SPECIFICA | |
| Da | 1993 |
| Validità | post |
| A | 1994 |
| Validità | ante |
| DEFINIZIONE CULTURALE | |
| AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
| Autore/Nome scelto | Nicolini, Toni |
| Dati anagrafici/estremi cronologici | 1935-2012 |
| Riferimento all'intervento | fotografo principale |
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione |
| Codice scheda autore | AUF-10110-0000005 |
| Sigla per citazione | 00000074 |
| CRONOLOGIA | |
| CRONOLOGIA GENERICA | |
| Secolo | XX |
| Frazione di secolo | fine |
| CRONOLOGIA SPECIFICA | |
| Da | 1994 |
| Validità | ca. |
| A | 1994 |
| Validità | ca. |
| MOTIVAZIONE CRONOLOGIA | |
| Motivazione | data |
| Specifiche | data committenza |
| DATI TECNICI | |
| Indicazione di colore | C |
| Materia e tecnica | stampa cibachrome/ilfochrome / carta |
| MISURE | |
| Tipo misure | passepartout |
| Unità di misura | mm. |
| Altezza | 400 |
| Larghezza | 500 |
| Validità | ca. |
| Formato | 40x50 |
| Altri formati | 400 x 500 mm (passepartout) |
| DATI ANALITICI | |
| ISCRIZIONI | |
| Classe di appartenenza | documentaria |
| Tecnica di scrittura | a matita |
| Posizione | verso |
| Trascrizione | 3/33 |
| CONSERVAZIONE | |
| STATO DI CONSERVAZIONE | |
| Stato di conservazione | buono |
| CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
| ACQUISIZIONE | |
| Tipo acquisizione | comodato d'uso gratuito |
| Nome | Provincia di Milano-Città metropolitana di Milano |
| CONDIZIONE GIURIDICA | |
| Indicazione generica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| Indicazione specifica | Provincia di Milano-Città metropolitana di Milano |
| Indirizzo | MI/ Milano/ Via Vivaio, 1 |
| COPYRIGHT | |
| Nome | Rossi, Lotte/ Nicolini, Martino/ Nicolini, Melissa |
| Indirizzo | Toni Nicolini © Eredi Toni Nicolini, courtesy Città metropolitana di Milano / Museo Nazionale di Fotografia, Milano-Cinisello Balsamo |
| Data di scadenza | 2082 |
| Diritti d'autore | eredi autore |
| FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
| DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
| Genere | documentazione allegata |
| Tipo | fotografia digitale colore |
| Codice identificativo | MI160_16116 |
| Formato | 40x50 |
| Percorso relativo del file | fondi\NCL |
| Nome del file |
MI160_16966_1.jpg
![]() |
| ACCESSO AI DATI | |
| SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
| Profilo di accesso | 1 |
| Motivazione | scheda relativa a bene di proprietà pubblica |
| COMPILAZIONE | |
| COMPILAZIONE | |
| Data | 2005 |
| Nome | Foscati, Massimiliano |
| Referente scientifico | Valtorta, Roberta |
| Funzionario responsabile | Cappellini, Angelo |
| TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE | |
| Data | 2005 |
| AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
| Data | 2017 |
| Nome | Cerletti, Maddalena |
| Ente | MFC |
| Funzionario responsabile | Guerci, Gabriella |
| AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
| Data | 2021 |
| Nome | Cerletti, Maddalena |
| ANNOTAZIONI | |
| Osservazioni | Verifica e standardizzazione dei campi relativi alla materia e tecnica e misure (paragrafo MT), campo CLFS-classificazione (2021) Scheda catalografica consegnata alla Regione Lombardia. Verifica e standardizzazione dei campi relativi alla datazione specifica e generica (2020) |