
| CODICI | |
| Unità operativa | 3g080 |
| Numero scheda | 193 |
| Codice scheda | SUP-3g080-0000193 |
| Visibilità scheda | 3 |
| RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE | |
| Codice IDK della scheda immagine | IMM-3g080-0000193 |
| Codice visibilità scheda immagine | 3 |
| Tipo di scheda | F |
| Livello di ricerca | P |
| CODICE UNIVOCO | |
| Codice regione | 03 |
| Numero di catalogo generale | 02115947 |
| Ente schedatore | R03/ Museo di Fotografia Contemporanea |
| Ente competente | S27 |
| OGGETTO | |
| OGGETTO | |
| Definizione dell'oggetto | positivo |
| Natura biblioteconomica dell'oggetto | m |
| Originalità | originale |
| QUANTITA' | |
| Numero oggetti/elementi | 1 |
| SOGGETTO | |
| SOGGETTO | |
| Identificazione | Atlante architettura contemporanea. Genova - Quartiere Valletta Puggia - Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Fisica (architetti Tomaso Badano, Augusto Battaglieri, Lionello Calza, 1974-1994) - Campo da calcio con rete |
| TITOLO | |
| Titolo proprio | Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Fisica, Valletta Puggia, Genova, Tomaso Badano, Augusto Battaglieri, Lionello Calza 1974-1994 |
| Specifiche titolo | didascalia mostra "10 viaggi nell'architettura italiana", Milano, Triennale di Milano, 2021 |
| CLASSIFICAZIONE | |
| Altra classificazione | architettura |
| Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
| THESAURUS | |
| Descrittore | architettura |
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
| THESAURUS | |
| Descrittore | istruzione |
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
| THESAURUS | |
| Descrittore | sport |
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
| LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
| LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
| Stato | Italia |
| Regione | Lombardia |
| Provincia | MI |
| Nome provincia | Milano |
| Codice Istat comune | 015077 |
| Comune | Cinisello Balsamo |
| COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
| Tipologia | villa |
| Qualificazione | gentilizia |
| Denominazione | Villa Ghirlanda Silva |
| Denominazione spazio viabilistico | via Frova, 10 |
| Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Museo Nazionale di Fotografia (già Museo di Fotografia Contemporanea) |
| Denominazione struttura conservativa - livello 2 | archivio fotografico |
| Tipologia struttura conservativa | museo |
| Collocazione originaria | SI |
| ACCESSIBILITA' DEL BENE | |
| Accessibilità | SI |
| Specifiche | su appuntamento |
| UBICAZIONE | |
| UBICAZIONE FOTO | |
| Fondo | Atlante architettura contemporanea |
| Sezione | ATL |
| Serie archivistica | MIZZOTTI_edificio 03 |
| Insieme | PNRR |
| STIMA | |
| Stima | Euro 1.450 |
| Data stima | 2021 |
| Motivazione della stima | costo produzione / assicurazione mostra in Triennale 2021 |
| LUOGO E DATA DELLA RIPRESA | |
| LOCALIZZAZIONE | |
| Stato | Italia |
| Regione | Liguria |
| Provincia | GE |
| Comune | Genova |
| Data | 2020/01/00-2020/03/00 |
| DATAZIONE GENERICA | |
| Secolo | XXI |
| Frazione di secolo | primo quarto |
| DATAZIONE SPECIFICA | |
| Da | 2020/01 |
| Validità | post |
| A | 2020/03 |
| Validità | ante |
| DEFINIZIONE CULTURALE | |
| AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
| Autore/Nome scelto | Mizzotti, Simone |
| Dati anagrafici/estremi cronologici | 1983- |
| Riferimento all'intervento | fotografo principale |
| Motivazione dell'attribuzione | firma |
| Codice scheda autore | AUF-3g080-0000009 |
| CRONOLOGIA | |
| CRONOLOGIA GENERICA | |
| Secolo | XXI |
| Frazione di secolo | primo quarto |
| CRONOLOGIA SPECIFICA | |
| Da | 2021 |
| A | 2021 |
| MOTIVAZIONE CRONOLOGIA | |
| Motivazione | contesto |
| Specifiche | stampata in occasione della mostra "Dieci viaggi nell’architettura italiana" Milano, Triennale di Milano, 2021 |
| PRODUZIONE E DIFFUSIONE | |
| RESPONSABILITA' | |
| Ente collettivo/Nome scelto | Museo di Fotografia Contemporanea |
| Riferimento al ruolo | curatore |
| Data | 2019 |
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione |
| Specifiche sull'attribuzione | bando per la selezione di cinque fotografi di architettura under 40 per la documentazione fotografica di architetture contemporanee italiane |
| RESPONSABILITA' | |
| Ente collettivo/Nome scelto | Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Direzione Generale Creatività Contemporanea e Rigenerazione Urbana |
| Riferimento al ruolo | committente |
| Data | 2019 |
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione |
| Specifiche sull'attribuzione | bando per la selezione di cinque fotografi di architettura under 40 per la documentazione fotografica di architetture contemporanee italiane |
| RESPONSABILITA' | |
| Autore/Nome scelto | Spaiardi, Roberto |
| Riferimento al ruolo | stampatore |
| Luogo | Milano |
| Data | 2021 |
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione |
| Specifiche sull'attribuzione | fatture |
| DATI TECNICI | |
| Indicazione di colore | C |
| Materia e tecnica | stampa ink-jet / carta |
| Specifiche tecniche | carta Canson Baryta Prestige 340 gsm, montaggio su Dibond con cornice in alluminio con vetro UV 70% |
| MISURE | |
| Tipo misure | cornice |
| Unità di misura | mm. |
| Altezza | 960 |
| Larghezza | 1200 |
| Formato | altro |
| Altri formati | 960 x 1200 mm |
| CONSERVAZIONE | |
| STATO DI CONSERVAZIONE | |
| Data | 2021 |
| Stato di conservazione | ottimo |
| CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
| ACQUISIZIONE | |
| Tipo acquisizione | committenza |
| Nome | Mizzotti, Simone |
| Data acquisizione | 2021 |
| Luogo acquisizione | MI/ Cinisello Balsamo/ Villa Ghirlanda/ Museo di Fotografia Contemporanea (dal 2025 Museo Nazionale di Fotografia)/ via Frova, 10 |
| CONDIZIONE GIURIDICA | |
| Indicazione generica | proprietà privata |
| Indicazione specifica | Fondazione Museo Nazionale di Fotografia (già Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea) |
| Indirizzo | MI/ Cinisello Balsamo/ Villa Ghirlanda/ Museo Nazionale di Fotografia/ via Frova, 10 |
| COPYRIGHT | |
| Nome | Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Direzione Generale Creatività Contemporanea e Rigenerazione Urbana |
| Indirizzo | Simone Mizzotti © MIC-DGCC, courtesy Museo Nazionale di Fotografia, Milano-Cinisello Balsamo |
| Diritti d'autore | MIC-DGCC e Museo Nazionale di Fotografia |
| FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
| DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
| Genere | documentazione allegata |
| Tipo | fotografia digitale colore |
| Codice identificativo | SMM_03A_sup_3g080_0000193 |
| Visibilità immagine | 0 |
| Percorso relativo del file | fondi\ATL |
| Nome del file |
SMM_03A_sup_3g080_0000193.jpg
![]() |
| BIBLIOGRAFIA | |
| Genere | bibliografia specifica |
| Autore | Balduzzi M./ Cerroti A./ Scuderi L. A. (a cura di) |
| Titolo libro o rivista | 10 viaggi nell'architettura italiana |
| Luogo di edizione | Cinisello Balsamo (MI) |
| Anno di edizione | 2021 |
| Codice scheda bibliografia | 3g080-00001 |
| MOSTRE | |
| Titolo | 10 viaggi nell’architettura italiana |
| Luogo, sede espositiva, data | Milano (MI), Triennale di Milano, 2021/10/01 - 2021/11/07 |
| Luogo, sede espositiva, data | Roma (RM), Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps, 2022/06/24 - 2022/09/04 |
| Specifiche | a cura di Matteo Balduzzi, Alessandra Cerroti, Luciano Antonino Scuderi |
| ACCESSO AI DATI | |
| SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
| Profilo di accesso | 1 |
| Motivazione | dati liberamente accessibili |
| COMPILAZIONE | |
| COMPILAZIONE | |
| Data | 2021 |
| Nome | Bertinato, Francesca |
| Referente scientifico | Cerletti, Maddalena |
| Funzionario responsabile | Guerci, Gabriella |
| ANNOTAZIONI | |
| Osservazioni | bando 2021 Il codice dell'immagine (FTAI) è formato dalle inziali del nome e cognome dell'autore, dal numero che identifica l'edificio fotografato attribuito durante la committenza_numero del fotogramma_IDK supporto. es: AM22_02_sup_3g080_0000109 (AM sta per Allegra Martin; 22 --> numero che identifica l'edificio fotografato; _02 ---> numero del fotogramma; _sup_3g080_0000109 ---> IDK supporto) |