
| CODICI | |
| Unità operativa | 3g050 | 
| Numero scheda | 1927 | 
| Codice scheda | SUP-3g050-0001927 | 
| Visibilità scheda | 3 | 
| RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE | |
| Codice IDK della scheda immagine | IMM-3g050-0001766 | 
| Codice visibilità scheda immagine | 3 | 
| Tipo di scheda | F | 
| Livello di ricerca | P | 
| CODICE UNIVOCO | |
| Codice regione | 03 | 
| Ente schedatore | Museo di Fotografia Contemporanea | 
| Ente competente | S27 | 
| OGGETTO | |
| OGGETTO | |
| Definizione dell'oggetto | positivo | 
| Natura biblioteconomica dell'oggetto | m | 
| Originalità | originale | 
| QUANTITA' | |
| Numero oggetti/elementi | 1 | 
| SOGGETTO | |
| SOGGETTO | |
| Identificazione | Refocus1: Lo spettacolo deve continuare. Italia del lockdown - Pandemia: covid-19 - Composizione: 4 screenshot del computer - Fasi di post-produzione: foto-ritocco - Ritratti - Famiglia - Operatori sanitari: ospedale - Domestico - Lavoro | 
| Indicazioni sul soggetto | quattro screenshot del computer del fotografo Christian Mantuano mentre post-produce tre sue immagini con il programma Photoshop CC. Le immagini di partenza sono a colori e mostrano rispettivamente una madre alla finestra con i due figli e degli operatori sanitari nel corridoio di una struttura ospedaliera. Le immagini successive mostrano il progredire del lavoro di foto-ritocco con l'eliminazione di alcuni elementi e il viraggio in bianco e nero che rendono le fotografie più drammatiche | 
| TITOLO | |
| Titolo proprio | Lo spettacolo deve continuare | 
| Specifiche titolo | dell'autore: comunicazione 2021 | 
| CLASSIFICAZIONE | |
| Altra classificazione | fiction / scena di genere | 
| Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia | 
| CLASSIFICAZIONE | |
| Altra classificazione | ritratto | 
| Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia | 
| THESAURUS | |
| Descrittore | calamità naturali | 
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia | 
| THESAURUS | |
| Descrittore | famiglia | 
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia | 
| THESAURUS | |
| Descrittore | biografia / ritratto | 
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia | 
| THESAURUS | |
| Descrittore | grafica/design | 
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia | 
| THESAURUS | |
| Descrittore | medicina / farmacopea | 
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia | 
| THESAURUS | |
| Descrittore | lavoro professionale | 
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia | 
| LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
| LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
| Stato | Italia | 
| Regione | Lombardia | 
| Provincia | MI | 
| Nome provincia | Milano | 
| Codice Istat comune | 015077 | 
| Comune | Cinisello Balsamo | 
| COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
| Tipologia | villa | 
| Qualificazione | gentilizia | 
| Denominazione | Villa Ghirlanda Silva | 
| Denominazione spazio viabilistico | via Frova, 10 | 
| Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Museo Nazionale di Fotografia (già Museo di Fotografia Contemporanea) | 
| Denominazione struttura conservativa - livello 2 | archivio fotografico | 
| Tipologia struttura conservativa | museo | 
| Collocazione originaria | SI | 
| ACCESSIBILITA' DEL BENE | |
| Accessibilità | SI | 
| Specifiche | su appuntamento | 
| UBICAZIONE | |
| UBICAZIONE FOTO | |
| Fondo | Refocus | 
| Sezione | RFC1 | 
| Serie archivistica | BELLOMO_Spettacolo | 
| Insieme | PNRR | 
| Collocazione | RFC1_2_STLSR_CS | 
| Segnatura strutturata (da calcolare) | RFC1_2_STLSR_CS | 
| INVENTARIO | |
| Denominazione | nome file attribuito dall'autore | 
| Data | 2021 | 
| Numero di inventario generale | spedire9 | 
| INVENTARIO | |
| Denominazione | nome file attribuito dall'autore | 
| Data | 2020 | 
| Numero di inventario generale | Fabrizio Bellomo_02 | 
| INVENTARIO | |
| Denominazione | nome file attribuito dall'autore | 
| Data | 2020 | 
| Numero di inventario generale | Fabrizio Bellomo_06 | 
| LUOGO E DATA DELLA RIPRESA | |
| LOCALIZZAZIONE | |
| Stato | Italia | 
| Occasione | REFOCUS #1 Open call fotografica sul territorio italiano all'epoca del lockdown (28 aprile - 10 giugno 2020) | 
| Data | 2020 | 
| DATAZIONE GENERICA | |
| Secolo | XXI | 
| Frazione di secolo | primo quarto | 
| DATAZIONE SPECIFICA | |
| Da | 2020 | 
| A | 2020 | 
| DEFINIZIONE CULTURALE | |
| AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
| Autore/Nome scelto | Bellomo, Fabrizio | 
| Dati anagrafici/estremi cronologici | 1982- | 
| Riferimento all'intervento | ideatore | 
| Motivazione dell'attribuzione | firma | 
| Specifiche sull'attribuzione | supporto primario: verso | 
| Codice scheda autore | AUF-3g050-0000073 | 
| AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
| Autore/Nome scelto | Mantuano, Christian | 
| Dati anagrafici/estremi cronologici | 1985- | 
| Riferimento all'intervento | fotografo principale | 
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione | 
| Specifiche sull'attribuzione | questionario artisti | 
| Codice scheda autore | AUF-3g050-0000112 | 
| CRONOLOGIA | |
| CRONOLOGIA GENERICA | |
| Secolo | XXI | 
| Frazione di secolo | primo quarto | 
| CRONOLOGIA SPECIFICA | |
| Da | 2021 | 
| A | 2021 | 
| MOTIVAZIONE CRONOLOGIA | |
| Motivazione | comunicazione autore | 
| Specifiche | comunicazione autore, 2021 | 
| PRODUZIONE E DIFFUSIONE | |
| RESPONSABILITA' | |
| Ente collettivo/Nome scelto | Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura | 
| Indicazione del nome e dell'indirizzo | Direzione Generale Creatività contemporanea, via di San Michele, 22 - Roma | 
| Riferimento al ruolo | committente | 
| Riferimento al ruolo | finanziatore | 
| Luogo | Roma | 
| Circostanza | REFOCUS #1 Open call fotografica sul territorio italiano all'epoca del lockdown (28 aprile - 10 giugno 2020) | 
| Data | 2020 | 
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione | 
| Specifiche sull'attribuzione | REFOCUS_Bando (2020) | 
| RESPONSABILITA' | |
| Ente collettivo/Nome scelto | Museo di Fotografia Contemporanea | 
| Riferimento al ruolo | in collaborazione con | 
| Riferimento al ruolo | finanziatore | 
| Luogo | MI/ Cinisello Balsamo | 
| Circostanza | REFOCUS #1 Open call fotografica sul territorio italiano all'epoca del lockdown (28 aprile - 10 giugno 2020) | 
| Data | 2020 | 
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione | 
| Specifiche sull'attribuzione | REFOCUS_Bando (2020) | 
| RESPONSABILITA' | |
| Ente collettivo/Nome scelto | Triennale di Milano | 
| Riferimento al ruolo | in collaborazione con | 
| Luogo | Milano | 
| Circostanza | REFOCUS #1 Open call fotografica sul territorio italiano all'epoca del lockdown (28 aprile - 10 giugno 2020) | 
| Data | 2020 | 
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione | 
| Specifiche sull'attribuzione | REFOCUS_Bando (2020) | 
| RESPONSABILITA' | |
| Ente collettivo/Nome scelto | Photocity | 
| Indicazione del nome e dell'indirizzo | Photocity.it, via Francesco Caracciolo, 17 - Napoli | 
| Riferimento al ruolo | stampatore | 
| Luogo | Napoli | 
| Circostanza | REFOCUS #1 Open call fotografica sul territorio italiano all'epoca del lockdown (28 aprile - 10 giugno 2020) | 
| Data | 2021 | 
| Motivazione dell'attribuzione | comunicazione autore | 
| Specifiche sull'attribuzione | comunicazione autore 2021 (questionario artisti) | 
| Tiratura | 1/1 | 
| DATI TECNICI | |
| Indicazione di colore | C | 
| Materia e tecnica | stampa laser / carta | 
| Specifiche tecniche | carta Fujifilm silk | 
| MISURE | |
| Tipo misure | supporto primario | 
| Unità di misura | mm. | 
| Altezza | 419 | 
| Larghezza | 591 | 
| Validità | ca. | 
| MISURE | |
| Tipo misure | massima | 
| Unità di misura | mm. | 
| Altezza | 332 | 
| Larghezza | 553 | 
| Validità | ca. | 
| Formato | 50x60 | 
| Altri formati | 419 x 591 mm | 
| DATI ANALITICI | |
| ISCRIZIONI | |
| Classe di appartenenza | indicazione di responsabilita' | 
| Tecnica di scrittura | a penna | 
| Posizione | supporto primario: verso: in basso a destra | 
| Autore | Bellomo, Fabrizio | 
| Trascrizione | [firma autografa dell'autore:] Fabrizio BELLOMO | 
| ISCRIZIONI | |
| Classe di appartenenza | didascalica | 
| Tecnica di scrittura | a penna | 
| Posizione | supporto primario: verso: a sinistra al centro | 
| Autore | Bellomo, Fabrizio | 
| Trascrizione | REAL/DRAMA | 
| ISCRIZIONI | |
| Classe di appartenenza | titolazione | 
| Tecnica di scrittura | a penna | 
| Posizione | supporto primario: verso: in basso a destra | 
| Autore | Bellomo, Fabrizio | 
| Trascrizione | "LO SPETTACOLO DEVE // CONTINUARE" | 
| ISCRIZIONI | |
| Classe di appartenenza | documentaria: datazione | 
| Tecnica di scrittura | a penna | 
| Posizione | supporto primario: verso: in basso a destra | 
| Autore | Bellomo, Fabrizio | 
| Trascrizione | 2020 (21) | 
| ISCRIZIONI | |
| Classe di appartenenza | documentaria | 
| Tecnica di scrittura | a penna | 
| Posizione | supporto primario: verso: in basso a destra | 
| Autore | Bellomo, Fabrizio | 
| Trascrizione | A2 | 
| ISCRIZIONI | |
| Classe di appartenenza | documentaria | 
| Tecnica di scrittura | a penna | 
| Posizione | supporto primario: verso: in basso a destra | 
| Autore | Bellomo, Fabrizio | 
| Trascrizione | 1/1 | 
| CONSERVAZIONE | |
| STATO DI CONSERVAZIONE | |
| Riferimento alla parte | supporto primario: recto | 
| Data | 2021 | 
| Stato di conservazione | mediocre | 
| Indicazioni specifiche | pieghe - deformazioni - strappi | 
| CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
| ACQUISIZIONE | |
| Tipo acquisizione | committenza | 
| Nome | Bellomo, Fabrizio | 
| Data acquisizione | 2021 | 
| Luogo acquisizione | MI/ Cinisello Balsamo/ Villa Ghirlanda/ Museo di Fotografia Contemporanea (dal 2025 Museo Nazionale di Fotografia)/ via Frova, 10 | 
| CONDIZIONE GIURIDICA | |
| Indicazione generica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| Indicazione specifica | Fondazione Museo Nazionale di Fotografia (già Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea) | 
| Indirizzo | MI/ Cinisello Balsamo/ Villa Ghirlanda/ Museo Nazionale di Fotografia/ via Frova, 10 | 
| COPYRIGHT | |
| Nome | Bellomo, Fabrizio | 
| Indirizzo | © Fabrizio Bellomo, courtesy Museo Nazionale di Fotografia, Milano-Cinisello Balsamo. Progetto vincitore della Open Call Refocus del MIBACT_DGCC 2020 | 
| Diritti d'autore | autore | 
| FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
| DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
| Genere | documentazione allegata | 
| Tipo | fotografia digitale colore | 
| Codice identificativo | sup_3g050_0001927 | 
| Visibilità immagine | 1 | 
| Percorso relativo del file | fondi\RFC1 | 
| Nome del file | 
         sup_3g050_0001927.jpg 
        ![]()  | 
    
| BIBLIOGRAFIA | |
| Genere | bibliografia specifica | 
| Autore | Almanac Suspension | 
| Titolo libro o rivista | Almanac of Suspension | 
| Luogo di edizione | Torino | 
| Anno di edizione | 2021 | 
| Codice scheda bibliografia | 3g050-00030 | 
| V., pp., nn. | p. 320 | 
| V., tavv., figg. | pp. 119, 214 | 
| MOSTRE | |
| Titolo | Refocus. Archivio visivo della pandemia | 
| Luogo, sede espositiva, data | Milano (MI), Triennale, 2021/10/20 - 2021/11/21 | 
| Specifiche | mostra, in forma di videoproiezione, a cura di Matteo Balduzzi e Matteo Piccioni | 
| Indirizzo di rete | https://triennale.org/eventi/refocus-archivio-visivo-della-pandemia | 
| ACCESSO AI DATI | |
| SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
| Profilo di accesso | 1 | 
| Motivazione | bene di proprietà privata | 
| COMPILAZIONE | |
| COMPILAZIONE | |
| Data | 2021 | 
| Nome | Pacchiana, Daniela | 
| Referente scientifico | Cerletti, Maddalena | 
| Funzionario responsabile | Guerci, Gabriella | 
| ANNOTAZIONI | |
| Osservazioni | |