
| CODICI | |
| Unità operativa | 3g050 |
| Numero scheda | 1672 |
| Codice scheda | SUP-3g050-0001672 |
| Visibilità scheda | 3 |
| RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE | |
| Codice IDK della scheda immagine | IMM-3g050-0001541 |
| Codice visibilità scheda immagine | 3 |
| Tipo di scheda | F |
| Livello di ricerca | P |
| CODICE UNIVOCO | |
| Codice regione | 03 |
| Numero di catalogo generale | 02115451 |
| Ente schedatore | R03/ Museo di Fotografia Contemporanea |
| Ente competente | S27 |
| OGGETTO | |
| OGGETTO | |
| Definizione dell'oggetto | positivo |
| Natura biblioteconomica dell'oggetto | m |
| Originalità | originale |
| QUANTITA' | |
| Numero oggetti/elementi | 1 |
| Numero d'ordine | 4 |
| SOGGETTO | |
| SOGGETTO | |
| Identificazione | Karma Fails. Meditation Rocks®. Ecosistema - Terra - Foresta tropicale, alberi - Cristalli energetici - Meditazione zen - Inquinamento - Tutela dell'ambiente - Critica del presente |
| Indicazioni sul soggetto | fa parte di una serie composta da 4 opere (SUP-3g050-0001669, SUP-3g050-0001670, SUP-3g050-0001671, SUP-3g050-0001672) e 1 giardino zen che dovrebbero sempre essere esposti insieme nel seguente ordine: Air, Water, Fire, Earth (comunicazione autori, 2020 e confermato nel 2022). La serie Meditation Rocks® prende spunto dai cristalli energetici impiegati nelle pratiche meditative e li combina con una più ampia riflessione sul ruolo della geologia come scala temporale e orizzonte su cui riarticolare la comprensione del presente |
| TITOLO | |
| Titolo proprio | Karma Fails, Meditation Rocks®, Earth |
| Specifiche titolo | dell'autore: comunicazione 2020 |
| TITOLO | |
| Titolo attribuito | Karma Fails, Meditation Rocks®, Earth, 2017 |
| Specifiche titolo | didascalia mostra "L'Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842-2022. Le Collezioni Alinari e Mufoco", 2023 |
| CLASSIFICAZIONE | |
| Altra classificazione | foto artistica / di ricerca |
| Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
| THESAURUS | |
| Descrittore | natura |
| Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
| LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
| LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
| Stato | Italia |
| Regione | Lombardia |
| Provincia | MI |
| Nome provincia | Milano |
| Codice Istat comune | 015077 |
| Comune | Cinisello Balsamo |
| COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
| Tipologia | villa |
| Qualificazione | gentilizia |
| Denominazione | Villa Ghirlanda Silva |
| Denominazione spazio viabilistico | via Frova, 10 |
| Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Museo Nazionale di Fotografia (già Museo di Fotografia Contemporanea) |
| Denominazione struttura conservativa - livello 2 | archivio fotografico |
| Tipologia struttura conservativa | museo |
| Collocazione originaria | SI |
| ACCESSIBILITA' DEL BENE | |
| Accessibilità | SI |
| Specifiche | su appuntamento |
| UBICAZIONE | |
| UBICAZIONE FOTO | |
| Fondo | Raccolta antologica |
| Sezione | RCCANT |
| Serie archivistica | CoolCouple_Karma |
| Insieme | PNRR |
| Collocazione | cassa di legno |
| INVENTARIO | |
| Denominazione | nome file attribuito dall'autore |
| Numero di inventario generale | earth closed |
| LUOGO E DATA DELLA RIPRESA | |
| Data | 2017 |
| DATAZIONE GENERICA | |
| Secolo | XXI |
| Frazione di secolo | primo quarto |
| DATAZIONE SPECIFICA | |
| Da | 2017 |
| A | 2017 |
| DEFINIZIONE CULTURALE | |
| AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
| Ente collettivo/Nome scelto | The Cool Couple |
| Dati anagrafici/estremi cronologici | 2012- |
| Riferimento all'intervento | fotografo principale |
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione |
| Specifiche sull'attribuzione | contratto di acquisto |
| Codice scheda autore | AUF-3g050-0000055 |
| AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
| Autore/Nome scelto | Benetton, Niccolò |
| Dati anagrafici/estremi cronologici | 1986- |
| Riferimento all'intervento | fotografo principale |
| Motivazione dell'attribuzione | comunicazione autore |
| Specifiche sull'attribuzione | contratto di acquisto |
| Codice scheda autore | AUF-3g050-0000056 |
| AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
| Autore/Nome scelto | Santilli, Simone |
| Dati anagrafici/estremi cronologici | 1987- |
| Riferimento all'intervento | fotografo principale |
| Motivazione dell'attribuzione | documentazione |
| Specifiche sull'attribuzione | contratto di acquisto |
| Codice scheda autore | AUF-3g050-0000057 |
| CRONOLOGIA | |
| CRONOLOGIA GENERICA | |
| Secolo | XXI |
| Frazione di secolo | primo quarto |
| CRONOLOGIA SPECIFICA | |
| Da | 2020 |
| A | 2020 |
| MOTIVAZIONE CRONOLOGIA | |
| Motivazione | comunicazione autore |
| Specifiche | comunicazione autore, 2020 |
| PRODUZIONE E DIFFUSIONE | |
| RESPONSABILITA' | |
| Ente collettivo/Nome scelto | Artproof OÜ |
| Riferimento al ruolo | stampatore |
| Data | 2020 |
| Motivazione dell'attribuzione | comunicazione autore |
| Specifiche sull'attribuzione | comunicazione autore 2020 (questionario artisti) |
| RESPONSABILITA' | |
| Autore/Nome scelto | Lorenzetti, Marco |
| Indicazione del nome e dell'indirizzo | MLZ Art Dep, via Galatti, 14 - Trieste |
| Riferimento al ruolo | gallerista |
| Luogo | Trieste |
| Motivazione dell'attribuzione | comunicazione autore |
| Specifiche sull'attribuzione | comunicazione autore 2020 (questionario artisti) |
| Tiratura | 2 p.a. [3+2 pa] |
| DATI TECNICI | |
| Indicazione di colore | C |
| Materia e tecnica | stampa ink-jet / carta |
| Specifiche tecniche | stampa inkjet ai pigmenti su Hahnemühle Photo Rag Baryta 315msg montata con Diasec® 4+3 mm (acrilico sul recto e alluminio sul verso), stampante Canon imagePROGRAF PRO-6000, con inchiostro Canon LUCIA PRO ink |
| MISURE | |
| Tipo misure | supporto primario |
| Unità di misura | mm. |
| Altezza | 1000 |
| Larghezza | 700 |
| Validità | ca. |
| Formato | 70x100 |
| Altri formati | 1000 x 700 mm |
| DATI ANALITICI | |
| ISCRIZIONI | |
| Classe di appartenenza | indicazione di responsabilita' |
| Posizione | supporto primario: verso |
| Trascrizione | [firma autografa degli autori, come riportato nel questionario artisti, 2020] |
| CONSERVAZIONE | |
| STATO DI CONSERVAZIONE | |
| Riferimento alla parte | supporto primario: recto |
| Data | 2021 |
| Stato di conservazione | buono |
| CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
| ACQUISIZIONE | |
| Tipo acquisizione | acquisto |
| Nome | The Cool Couple/ Benetton, Niccolò/ Santilli, Simone |
| Data acquisizione | 2020 |
| Luogo acquisizione | MI/ Cinisello Balsamo/ Villa Ghirlanda/ Museo di Fotografia Contemporanea (dal 2025 Museo Nazionale di Fotografia)/ via Frova, 10 |
| CONDIZIONE GIURIDICA | |
| Indicazione generica | proprietà privata |
| Indicazione specifica | Fondazione Museo Nazionale di Fotografia (già Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea) |
| Indirizzo | MI/ Cinisello Balsamo/ Villa Ghirlanda/ Museo Nazionale di Fotografia/ via Frova, 10 |
| COPYRIGHT | |
| Nome | Benetton, Niccolò/ Santilli, Simone |
| Indirizzo | © The Cool Couple, courtesy Museo Nazionale di Fotografia, Milano-Cinisello Balsamo |
| Diritti d'autore | autore |
| FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
| DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
| Genere | documentazione allegata |
| Tipo | fotografia digitale colore |
| Codice identificativo | sup_3g050_0001672 |
| Visibilità immagine | 1 |
| Percorso relativo del file | fondi\RCCANT |
| Nome del file |
sup_3g050_0001672.jpg
![]() |
| BIBLIOGRAFIA | |
| Genere | bibliografia specifica |
| Autore | Sala C. (a cura di) |
| Titolo libro o rivista | Stati di Tensione. Conversazioni su immagine, società e politica |
| Luogo di edizione | Cinisello Balsamo (MI) |
| Anno di edizione | 2021 |
| Codice scheda bibliografia | 3g050-00031 |
| V., tavv., figg. | pp. 139-145 |
| MOSTRE | |
| Titolo | Poiuyt. Punto Zero |
| Luogo, sede espositiva, data | Trieste (TS), MLZ Art Dep, 2017 |
| Specifiche | collettiva a cura di Francesca Lazzarini e Gaia Tedone |
| MOSTRE | |
| Titolo | Stati di Tensione |
| Luogo, sede espositiva, data | Padova (PD), Photo Open Up, Festival Internazionale di Fotografia, Musei Civici Agli Eremitani, 2021/09/18 - 2021/10/17 |
| Specifiche | a cura di Carlo Sala, realizzata in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo |
| MOSTRE | |
| Titolo | L'Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842-2022. Le Collezioni Alinari e Mufoco |
| Luogo, sede espositiva, data | Roma (RM), Scuderie del Quirinale, 2023/06/01 - 2023/09/03 |
| Specifiche | a cura di Matteo Balduzzi e Rita Scartoni |
| PREMI | |
| Denominazione | Premio Fotografia Under 40 |
| Luogo | Verona |
| Sede | ArtVerona |
| Data | 2017 |
| Ente/Istituto promotore | ArtVerona |
| Riconoscimento ottenuto | premio |
| Motivazione | "All'unanimità la commissione ha selezionato un lavoro [Meditation Rocks® (Air, Fire, Water, Earth)] di una coppia di artisti italiani in linea con il focus sull'italianità dell'edizione di quest'anno di ArtVerona, ispirato al concetto di sortilegio e immaginazione che scava l'attualità nelle sue contraddizioni" |
| Indirizzo di rete | https://artemagazine.it/attualita/item/5341-artverona-2017-ecco-i-premiati |
| ACCESSO AI DATI | |
| SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
| Profilo di accesso | 1 |
| Motivazione | bene di proprietà privata |
| COMPILAZIONE | |
| COMPILAZIONE | |
| Data | 2021 |
| Nome | Pacchiana, Daniela |
| Referente scientifico | Cerletti, Maddalena |
| Funzionario responsabile | Guerci, Gabriella |
| AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
| Data | 2022 |
| Nome | Cerletti, Maddalena |
| Ente | MFC |
| Referente scientifico | Cerletti, Maddalena |
| Funzionario responsabile | Guerci, Gabriella |
| AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
| Data | 2023 |
| Nome | Mazzoni, Chiara |
| Ente | MFC |
| Referente scientifico | Cerletti, Maddalena |
| Funzionario responsabile | Guerci, Gabriella |
| ANNOTAZIONI | |
| Osservazioni | Aggiornamento dei campi SGL-titolo (paragrafo SG), MST-mostre (paragrafo DO) (2023) Inserimento informazioni mostra e aggiornamento paragrafo MT (2022) bando 2021 |