Fondo 

Ernesto Fantozzi

1956-2019 / 74.964 esemplari / 433 immagini online

Il fondo Ernesto Fantozzi raccoglie l'opera completa del fotografo e comprende negativi, provini e stampe modern donate al Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo nel 2021.
"Questa fotografia è testimonianza autentica di una situazione spontanea" è la frase manifesto appuntata meticolosamente da Ernesto Fantozzi sul verso di ogni stampa. Poche parole, che esprimono la sua idea di fotografia documentaria lontana da ogni formalismo estetico, radicata invece nella realtà. Non si tratta solo di esplicitare la natura di una fotografia diretta e non manipolata come valore morale (cosa comune alla sua generazione, si pensi al celeberrimo "vera fotografia" del maestro Gianni Berengo Gardin), ma di manifestare un atteggiamento di empatia e di viva partecipazione nei confronti delle "cose della vita" e della gente comune, che vengono descritte "così come sono".
Fantozzi fotografa dalla fine degli anni Cinquanta fino ai primi anni Settanta e, dopo una pausa di vent'anni, riprende l'attività fino ai giorni nostri. Rivolge il suo sguardo alla quotidianità che conosce, agli aspetti meno appariscenti e più ordinari della vita. Documenta in particolare la città di Milano e il suo hinterland soffermandosi sul paesaggio urbano e suburbano e sul racconto della vita sociale all'interno della metropoli con un'attenzione alle trasformazioni in atto sia del paesaggio - con la nascita del "paesaggio industriale" costellato di fabbriche negli anni Sessanta e con lo sviluppo delle infrastrutture e della logistica negli anni Novanta -, sia dell'aspetto sociale e culturale condizionato dalla crescita dell'occupazione, dall'emigrazione e dagli effetti del boom economico. Nelle sue fotografie, stratificate e dense di particolari, convivono il vecchio e il nuovo, la tradizione e la modernità. Con rapidità di visione e profonda intuizione coglie la spontaneità di gesti ed espressioni, l'istante decisivo carico di significato che rende la fotografia emblema di una situazione. Le stampe conservate sono state realizzate direttamente da Fantozzi negli anni Novanta, quando ha riordinato il suo archivio e ha ripreso a fotografare.
Fondo di proprietà della Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea

CONSISTENZA

Il fondo è composto da 74.964 unità, tra negativi, provini e stampe, databili dal 1956 al 2019. Di cui: > 70.469 negativi bn (formati: 135 mm, 6x4,5 cm, 6x6 cm) > 272 negativi a colori (formato: 135 mm) > 2.132 stampe alla gelatina bromuro d'argento realizzate da Ernesto Fantozzi (formato prevalente: 30x40 cm) > 12 stampe ink-jet bn > 1 fotocopia > 2.077 provini a contatto (stampe alla gelatina bromuro d'argentodi formato 24x30 cm)

IMMAGINI da 1 a 24 su un totale di 433
sup_3g080_0000328
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cusano Milanino
sup_3g080_0000329
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cusano Milanino
sup_3g080_0000330
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000331
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cusano Milanino
sup_3g080_0000332
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Desio
sup_3g080_0000333
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000334
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cusano Milanino
sup_3g080_0000335
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Bar a Santa Maria Rossa
sup_3g080_0000336
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000337
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000338
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Località dell'hinterland milanese, probabilmente Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000339
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Desio
sup_3g080_0000340
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000341
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000342
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000343
Fantozzi, Ernesto
Il paese industriale. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000344
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cologno Monzese
sup_3g080_0000345
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cologno Monzese
sup_3g080_0000346
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cologno Monzese
sup_3g080_0000347
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Località nell'hinterland milanese
sup_3g080_0000348
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo
sup_3g080_0000349
Fantozzi, Ernesto
Il paese industriale, 1964. Cologno Monzese
sup_3g080_0000350
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cusano Milanino
sup_3g080_0000351
Fantozzi, Ernesto
"Il paese industriale", 1964. Cinisello Balsamo