Fondo 

Atlante architettura contemporanea

2019-2020 / 108 esemplari / 108 immagini online

Il fondo "Atlante architettura contemporanea" nasce dall'omonimo progetto di committenza pubblica promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura e realizzato in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea e la Triennale di Milano. Tra il 2019 e il 2020 10 fotografi professionisti under 40 sono stati incaricati tramite selezione pubblica di documentare oltre 250 architetture contemporanee italiane individuate dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura con l'obbiettivo di valorizzare e arricchire la piattaforma digitale "Atlante Architettura Contemporanea" - nata nel 2018 per far conoscere a un pubblico sempre più ampio le architetture italiane dalla seconda metà del Novecento a oggi, dai capolavori riconosciuti agli edifici più sorprendenti e meno noti, e per comunicare i contenuti sviluppati nell'ambito del "Censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento" - nonché di mettere in luce il ruolo dei giovani autori nel racconto e nella conoscenza dell'architettura.
Fotografia e architettura vivono storicamente in stretta relazione: fin dalla sua nascita la fotografia, filtro attraverso cui leggere e interpretare la realtà, censisce l'architettura e, con sguardo più o meno obiettivo, ne restituisce i particolari, il contesto, il rapporto con il paesaggio circostante. L'Atlante si propone di divulgare l'architettura contemporanea diffusa sul territorio e, allo stesso tempo, sensibilizzare alla cura di un patrimonio da preservare a cui va riconosciuto un valore culturale condiviso. I dieci fotografi under 40 impegnati nella campagna fotografica sono stati selezionati da una giuria composta da Lorenza Baroncelli - Direttore artistico di Triennale Milano, Giovanna Calvenzi - Presidente del Museo di Fotografia Contemporanea, Antonello Frongia - docente di Storia della fotografia, Università degli Studi Roma Tre, Eliana Garofalo - funzionario architetto DGCC - MiC e Maurizio Montagna - fotografo di architettura. Ad ogni fotografo è stato assegnato un lotto comprensivo di diverse architetture, da indagare in tutti i loro aspetti: interni ed esterni. Il corpus di immagini prodotte, per un totale di quasi 3000 fotografie è di proprietà della DGCC. Il fondo "Atlante architettura contemporanea" conservato presso il Museo raccoglie le stampe realizzate in occasione della mostra "10 viaggi nell'architettura italiana" presso Triennale di Milano (1 ottobre - 7 novembre 2021), una ristretta campionatura, selezionata da Matteo Balduzzi.
Il fondo conserva 108 stampe inkjet montate su dibond con cornice in alluminio
Autori: Roberto Boccaccino, Marina Caneve, Davide Cossu, Louis De Belle, Luca Girardini-Marco Zorzanello, Paolo Lindozzi, Allegra Martin, Simone Mizzotti, Flavia Rossi, Simone Sinigaglia
Fondo di proprietà della Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea

CONSISTENZA

108 stampe ink-jet di diverso formato montate su dibond con cornice in alluminio

IMMAGINI da 25 a 48 su un totale di 108
DC01_19_sup_3g080_0000148
Cossu, Davide
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio, Facoltà di Lettere, Madonna delle Piane, Chieti, Pepe Barbieri, Adalberto Del Bo, Carlo A. Manzo, Raffaele Mennella 1986-1993
DC02_09_sup_3g080_0000150
Cossu, Davide
Istituto Tecnico Industriale, L'Aquila, Paolo Portoghesi, Vittorio Gigliotti, Giuseppe Caronia 1969-1980
DC07_01_sup_3g080_0000149
Cossu, Davide
Scuola elementare Giovanni Paolo II, Campobasso, Enrico Mandolesi 1968-1970
DC08_01_sup_3g080_0000147
Cossu, Davide
Casa dell'Architetto, Campobasso, Anastasio Di Virgilio 1975-1990
DC18_02_sup_3g080_0000153
Cossu, Davide
Polaris Parco Scientifico e Tecnologico, Pula, CA, Gregotti Associati 1993-2009
DC18_13_sup_3g080_0000154
Cossu, Davide
Polaris Parco Scientifico e Tecnologico, Pula, CA, Gregotti Associati 1993-2009
DC21_02_sup_3g080_0000151
Cossu, Davide
Centro intermodale di Carbonia-Serbariu, Carbonia, SU, Luigi Snozzi, Willi Hüsler, Antonello Sanna, Giorgio Maria Peghin, Pier Francesco Cherchi 2007-2011
DC23_09_sup_3g080_0000152
Cossu, Davide
Piazza Sebastiano Satta, Nuoro, Costantino Nivola 1965-1966
FR03_06_sup_3g080_0000159
Rossi, Flavia
Ampliamento Cimitero comunale, Jesi, AN, Leonardo Ricci, Franco Luminari, Silvano Rossini 1984-2001
FR05_02_sup_3g080_0000155
Rossi, Flavia
Villa Di Giambattista, Acquasanta Terme, AP, Innocenzo Prezzavento 1971-1975
FR10_06_sup_3g080_0000160
Rossi, Flavia
Casa Lina, Marmore, Terni, Mario Ridolfi 1964-1967
FR13_01_sup_3g080_0000158
Rossi, Flavia
Santuario dell'Amore Misericordioso, Collevalenza, Todi, PG, Julio Garcia Lafuente 1953-1965
FR18_03_sup_3g080_0000157
Rossi, Flavia
Sinagoga, Livorno, Angelo Di Castro 1955-1962
FR19_08_sup_3g080_0000163
Rossi, Flavia
Casa Sperimentale, Fregene, Fiumicino, RM, Giuseppe Perugini, Uga De Plaisant, Raynaldo Perugini 1968-1971
FR21_10_sup_3g080_0000161
Rossi, Flavia
Convitto San Tommaso d'Aquino, Roma, Studio Passarelli 1963-1964
FR22_05_sup_3g080_0000162
Rossi, Flavia
Villa La Saracena, Santa Marinella, RM, Luigi Moretti 1954-1957
FR24_05_sup_3g080_0000156
Rossi, Flavia
Accademia di Danimarca, Roma, Fisker Kay 1962-1967
GZ01_06_sup_3g080_0000135
Girardini, Luca
Zorzanello, Marco
Unità residenziale Le Fontanelle, Primiero San Martino di Castrozza, TN, Bruno Morassutti, Andrew Powers, 1963-1966
GZ02_03_sup_3g080_0000136
Girardini, Luca
Zorzanello, Marco
Ampliamento Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate e San Nicolò, Leifers / Laives, BZ, Höller & Klotzner Architekten 2000-2003
GZ04_08_sup_3g080_0000137
Girardini, Luca
Zorzanello, Marco
Messner Mountain Museum, Kronplatz / Plan de Corones, BZ, Zaha Hadid Architects 2013-2015
GZ04_12_sup_3g080_0000138
Girardini, Luca
Zorzanello, Marco
Messner Mountain Museum, Kronplatz / Plan de Corones, BZ, Zaha Hadid Architects 2013-2015
GZ16_13_sup_3g080_0000142
Girardini, Luca
Zorzanello, Marco
Museo Monumento al Deportato, Carpi, MO, BBPR, Albe e Lica Steiner, Nelo Risi, Primo Levi 1963 -1973
GZ16_14_sup_3g080_0000141
Girardini, Luca
Zorzanello, Marco
Museo Monumento al Deportato, Carpi, MO, BBPR, Albe e Lica Steiner, Nelo Risi, Primo Levi 1963 -1973
GZ19_01_sup_3g080_0000139
Girardini, Luca
Zorzanello, Marco
Tempio di cremazione, Parma, Paolo Zermani, Eugenio Tessoni 2006-2009