Fondo 

Atlante architettura contemporanea

2019-2020 / 108 esemplari / 108 immagini online

Il fondo "Atlante architettura contemporanea" nasce dall'omonimo progetto di committenza pubblica promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura e realizzato in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea e la Triennale di Milano. Tra il 2019 e il 2020 10 fotografi professionisti under 40 sono stati incaricati tramite selezione pubblica di documentare oltre 250 architetture contemporanee italiane individuate dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura con l'obbiettivo di valorizzare e arricchire la piattaforma digitale "Atlante Architettura Contemporanea" - nata nel 2018 per far conoscere a un pubblico sempre più ampio le architetture italiane dalla seconda metà del Novecento a oggi, dai capolavori riconosciuti agli edifici più sorprendenti e meno noti, e per comunicare i contenuti sviluppati nell'ambito del "Censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento" - nonché di mettere in luce il ruolo dei giovani autori nel racconto e nella conoscenza dell'architettura.
Fotografia e architettura vivono storicamente in stretta relazione: fin dalla sua nascita la fotografia, filtro attraverso cui leggere e interpretare la realtà, censisce l'architettura e, con sguardo più o meno obiettivo, ne restituisce i particolari, il contesto, il rapporto con il paesaggio circostante. L'Atlante si propone di divulgare l'architettura contemporanea diffusa sul territorio e, allo stesso tempo, sensibilizzare alla cura di un patrimonio da preservare a cui va riconosciuto un valore culturale condiviso. I dieci fotografi under 40 impegnati nella campagna fotografica sono stati selezionati da una giuria composta da Lorenza Baroncelli - Direttore artistico di Triennale Milano, Giovanna Calvenzi - Presidente del Museo di Fotografia Contemporanea, Antonello Frongia - docente di Storia della fotografia, Università degli Studi Roma Tre, Eliana Garofalo - funzionario architetto DGCC - MiC e Maurizio Montagna - fotografo di architettura. Ad ogni fotografo è stato assegnato un lotto comprensivo di diverse architetture, da indagare in tutti i loro aspetti: interni ed esterni. Il corpus di immagini prodotte, per un totale di quasi 3000 fotografie è di proprietà della DGCC. Il fondo "Atlante architettura contemporanea" conservato presso il Museo raccoglie le stampe realizzate in occasione della mostra "10 viaggi nell'architettura italiana" presso Triennale di Milano (1 ottobre - 7 novembre 2021), una ristretta campionatura, selezionata da Matteo Balduzzi.
Il fondo conserva 108 stampe inkjet montate su dibond con cornice in alluminio
Autori: Roberto Boccaccino, Marina Caneve, Davide Cossu, Louis De Belle, Luca Girardini-Marco Zorzanello, Paolo Lindozzi, Allegra Martin, Simone Mizzotti, Flavia Rossi, Simone Sinigaglia
Fondo di proprietà della Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea

CONSISTENZA

108 stampe ink-jet di diverso formato montate su dibond con cornice in alluminio

IMMAGINI da 1 a 24 su un totale di 108
AM22_02_sup_3g080_0000109
Martin, Allegra
Ex Uffici Torre del Mare, Casa Tizzoni Marazzi, Bergeggi, SV, Mario Galvagni 1954 -1955
AM22_04_sup_3g080_0000111
Martin, Allegra
Ex uffici Torre del Mare Casa Tizzoni Marazzi, Bergeggi, SV, Mario Galvagni 1954-1955
AM22_05_sup_3g080_0000110
Martin, Allegra
Ex Uffici Torre del Mare, Casa Tizzoni Marazzi, Bergeggi, SV, Mario Galvagni 1954 -1955
AM23_02_sup_3g080_0000112
Martin, Allegra
Casa Gianoglio, Bergeggi, SV, Mario Galvagni, 1958
AM23_03_sup_3g080_0000113
Martin, Allegra
Casa Gianoglio, Bergeggi, SV, Mario Galvagni, 1958
AM29_01_sup_3g080_0000114
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AM29_02_sup_3g080_0000115
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AM29_03_sup_3g080_0000117
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AM29_05_sup_3g080_0000118
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AM29_06_sup_3g080_0000122
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AM29_08_sup_3g080_0000116
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AM29_10_sup_3g080_0000119
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AM29_11_sup_3g080_0000120
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AM29_12_sup_3g080_0000121
Martin, Allegra
Complesso residenziale Giomein, Breuil-Cervinia Valtournenche, AO, Mario Galvagni 1965 -1972
AS01_03_sup_3g080_0000210
Sinigaglia, Alberto
Casa Scarpa, Trevignano, TV, Afra Bianchin, Tobia Scarpa 1968-1969
AS01_08_sup_3g080_0000211
Sinigaglia, Alberto
Casa Scarpa, Trevignano, TV, Afra Bianchin, Tobia Scarpa 1968-1969
AS02_02_sup_3g080_0000209
Sinigaglia, Alberto
Casa Ottolenghi, Bardolino, VR, Carlo Scarpa 1974-1979
AS02_06_sup_3g080_0000208
Sinigaglia, Alberto
Casa Ottolenghi, Bardolino, VR, Carlo Scarpa 1974-1979
AS02_08_sup_3g080_0000207
Sinigaglia, Alberto
Casa Ottolenghi, Bardolino, VR, Carlo Scarpa 1974-1979
AS11_02_sup_3g080_0000212
Sinigaglia, Alberto
Casa Mitra, Cefalù, PA, Pasquale Culotta, Giuseppe Leone, 1968 -1970
AS11_06_sup_3g080_0000213
Sinigaglia, Alberto
Casa Mitra, Cefalù, PA, Pasquale Culotta, Giuseppe Leone, 1968 -1970
AS12_01_sup_3g080_0000216
Sinigaglia, Alberto
Casa Salem, Cefalù, PA, Pasquale Culotta, Giuseppe Leone 1972 -1973
AS12_02_sup_3g080_0000215
Sinigaglia, Alberto
Casa Salem, Cefalù, PA, Pasquale Culotta, Giuseppe Leone 1972 -1973
AS12_04_sup_3g080_0000214
Sinigaglia, Alberto
Casa Salem, Cefalù, PA, Pasquale Culotta, Giuseppe Leone 1972 -1973