Patellani, Federico
[La saponificatrice]

Italia, Reggio nell'Emilia (RE), 20/06/1946

Reggio Emilia - Processo Cianciulli - Aula del tribunale - Leonarda Cianciulli parla dinnanzi al giudice

Leonarda Cainciulli, soprannominata la saponificatrice di Correggio, uccise e fece a pezzi tre donne tra i 53 e i 59 anni; ne sciolse poi i corpi in soda caustica per farne saponette e pare utilizzasse il sangue coagulato per cucinare dolcetti da offrire alle amiche. Scoperti i suoi crimini venne presa e processata in un'affollata aula del tribunale di Reggio nell'Emilia e condannata a trent'anni alcuni dei quali da trascorrere in manicomio criminale. A compromettere l'equilibrio mentale di Leonarda Cianciulli furono le tristi vicende della sua vita: l'infanzia povera in un paese dell'Irpinia, le crisi epilettiche di cui soffriva, i quattro tentati suicidi, le piccole truffe per sopravvivere, il carcere, otto aborti, nove figli morti dopo pochi mesi. Grazie ad una perizia fatta all'obitorio (la Cianciulli sezionò da sola un cadavere messole a disposizione in dodici minuti) fu scagionato il figlio ritenuto in un primo momento complice dei crimini. Leonarda Cianciulli morì ad Anversa

DATI TECNICI
AUTORE
Patellani, Federico

Federico Patellani (Monza, 1911 - Milano, 1977) è uno dei maestri del fotogiornalismo italiano riconosciuto a livello europeo. Colto e raffinato narratore, ha testimoniato il paese nel dopoguerra, la ripresa economica, il costume, la vita culturale, ... SCHEDA AUTORE

FONDO
Federico Patellani/ Stampe Modern

Il fondo Federico Patellani/ Stampe Modern è costituito dalle stampe contemporanee realizzate dai negativi originali conservati nel fondo Federico Patellani. Le stampe sono state realizzate dai negativi originali di Federico Patellani principalmente ... SCHEDA FONDO