Conchiglia, Augusta
Guerra di popolo in Angola, 1968

Angola, 01/04/1968 - 30/09/1968

Guerra di popolo in Angola. Angola - Ritratto infantile: bambino - Guerra

DATI TECNICI
DALLA SERIE
Guerra di popolo in Angola

La serie "Guerra di popolo in Angola" è un progetto realizzato da Augusta Conchiglia tra il 1968 e il 1969. Nel gennaio del 1968 la giornalista italiana intraprese un viaggio per realizzare dei documentari in Egitto, Tanzania e Zambia (trasmessi da TV7) e ad aprile entrò clandestinamente in Angola, dove, insieme al regista televisivo Stefano De Stefani, documentò la lotta in corso per la liberazione del paese dal colonialismo portoghese. La realizzazione del reportage fu facilitata dall'intermediazione di Joyce Lussu, traduttrice italiana delle poesie di Agostinho Neto, destinato a diventare il primo presidente dell'Angola indipendente nel 1975. Guidati dai guerriglieri del Movimento popolare per la liberazione dell'Angola (MPLA), Conchiglia e De Stefani percorsero centinaia di chilometri nelle zone liberate, producendo immagini che mettessero in luce tutti gli aspetti della lotta che si stava svolgendo. Alcune tra le migliaia di immagini scattate furono raccolte in un album di piccolo formato, "Guerra di popolo in Angola" (1969), con edizione italiana e svizzero-francese.

AUTORE
Conchiglia, Augusta

Augusta Conchiglia nasce a Gallarate nel 1948. Giornalista, fotografa e co-regista di documentari. La svolta della carriera avviene nel gennaio del 1968 quando decide di partire per l'Angola per testimoniare la guerriglia condotta dal movimento di li... SCHEDA AUTORE

FONDO
Lanfranco Colombo

Il Fondo Lanfranco Colombo nasce dalla donazione da parte di Lanfranco Colombo alla Regione Lombardia di una parte consistente del suo archivio fotografico; la complessità ed eterogeneità del fondo rispecchia i diversi interessi e ruoli di Colombo: g... SCHEDA FONDO