Bonaventura, Tommaso
Imbriaco, Alessandro
Severo, Fabio
Collina di Pizzo Sella, Palermo, 2012

Italia, Palermo (PA), 2012

Corpi di reato. Palermo - Pizzo Sella: collina del disonore - Veduta - Villette

Alla fine degli anni Settanta un'impresa edile vicina alla famiglia del boss di Cosa nostra Michele Greco ha costruito circa 170 villette su Pizzo Sella, promontorio che si affaccia sul Golfo di Mondello. Indagini di polizia hanno dimostrato l'illegalità delle concessioni edilizie, e da allora l'altura è stata ribattezzata "la collina del disonore". Nel 2001 una sentenza della Corte di Cassazione ha ordinato la confisca delle villette e la condanna di costruttori e dirigenti comunali per lottizzazione abusiva

DATI TECNICI
AUTORI
Bonaventura, Tommaso

Tommaso Bonaventura, fotografo professionista dal 1992 collabora con le maggiori testate nazionali ed internazionali. Dal 1996 è fotografo della Contrasto. Compie viaggi nell'Europa dell'Est; si occupa delle comunità musulmane, dei pellegrinaggi cris... SCHEDA AUTORE

Imbriaco, Alessandro

Alessandro Imbriaco, ingegnere di formazione, dal 2004 vive a Roma e lavora come fotografo interessandosi prevalentemente di insediamenti urbani e diversi modi di abitare. Dal 2007 al 2012 ha lavorato a un progetto sulla vita a Roma, "TAZ", raccontan... SCHEDA AUTORE

Severo, Fabio

Dal 2011 con Alessandro Imbriaco e Tommaso Bonaventura ha lavorato al progetto "Corpi di Reato", un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea, esposto in diversi musei e gallerie in Italia e all'estero, occupandosi della redaz... SCHEDA AUTORE

FONDO
Corpi di reato

Il fondo Corpi di reato raccoglie le stampe fotografiche della mostra "Corpi di reato. Un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea", progetto artistico di Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco e Fabio Severo.<br/>Corpi di ... SCHEDA FONDO