Patellani, Federico
[Sud Italia]

Italia, Roma (RM), 1952

Roma - Rodolfo Graziani in paese

Rodolfo Graziani, generale e politico italiano fu uno dei più importanti gerarchi del fascismo italiano. Operò nella guerre coloniali italiane: nella riconquista della Libia e durante la Guerra d'Etiopia e nella successiva repressione della guerriglia abissina. Dopo un periodo di ritiro accettò da Mussolini l'incarico, nella costituenda Repubblica Sociale Italiana, di Ministro della Guerra che mantenne fino al crollo finale del 1945, prendendo parte alla lotta contro la Resistenza italiana ed ai tentativi di costituire il nuovo esercito fascista nell'ambito della RSI. Venne inserito dall'ONU nella lista dei criminali di guerra su richiesta dell'Etiopia, ma non venne mai processato. Fu invece processato e condannato a 19 anni di carcere per collaborazionismo, ma scontati quattro mesi fu scarcerato.

DATI TECNICI
DALLA SERIE
Fotografie 1946-1977

La serie è priva di denominazione originaria e raccoglie tutta la produzione di Federico Patellani successiva al 1946. Si distingue dalla serie L in quanto le immagini sono numerate singolarmente e non più per pellicola in rullo

AUTORE
Patellani, Federico

Federico Patellani (Monza, 1911 - Milano, 1977) è uno dei maestri del fotogiornalismo italiano riconosciuto a livello europeo. Colto e raffinato narratore, ha testimoniato il paese nel dopoguerra, la ripresa economica, il costume, la vita culturale, ... SCHEDA AUTORE

FONDO
Federico Patellani

Federico Patellani è stato uno dei protagonisti del fotogiornalismo italiano. Il fondo Federico Patellani raccoglie tutta la produzione del fotografo: dai negativi / diapositive / fotocolor ai provini raccolti in album fotografici, alle stampe origin... SCHEDA FONDO