Autore 

Clavarino, Federico

Torino, 19/09/1984

Dopo aver studiato scrittura creativa presso la Scuola Holden di Alessandro Baricco a Torino, Federico Clavarino ha continuato a perseguire una carriera nella fotografia documentaria presso BlankPaper Escuela diretta da Fosi Vegue a Madrid, dove insegna tra il 2012 e il 2017. Nel 2020 ottiene il titolo di Master of Research presso il Royal College of Art di Londra, dove sta attualmente conseguendo un dottorato. Il lavoro di Clavarino tocca temi come il potere, la storia e la rappresentazione. Finora ha pubblicato sette libri: Ukraina Pasport (Fiesta Ediciones, 2011), Italia o Italia (Akina, 2014), The Castle (Dalpine, 2016), La Vertigine (Witty, 2017), Hereafter (Skinnerboox, 2019), Alvalade (XYZ, 2019) e Eel Soup (Witty, 2022). Il suo lavoro è stato esposto in diverse parti d'Italia e d'Europa, in festival come PhotoEspaña, Les Recontres d'Arles e Fotofestiwal Lódz, in gallerie, tra cui Viasaterna a Milano, Temple a Parigi, Espace JB a Geneve e musei (Caixa Forum Madrid / Barcellona, MACRO Roma). Ha collaborato con alcuni musei per conferenze e workhop (MACRO a Roma, CCCB a Barcellona, Museo San Telmo a San Sebastian, Victoria and Albert Museum a Londra), in alcune scuole (ISSP in Lettonia, DOOR e Officine Fotografiche a Roma) e università (Leeds, Roehampton, Galles del Sud, Navarra).

(fonte: comunicazione autore, 2023)

IMMAGINI da 1 a 6
sup_3g080_0000952
Clavarino, Federico
Senza titolo. Dalla serie "Via Spaventa"
sup_3g080_0000953
Clavarino, Federico
Senza titolo. Dalla serie "Via Spaventa"
sup_3g080_0000954
Clavarino, Federico
Senza titolo. Dalla serie "Via Spaventa"
sup_3g080_0000955
Clavarino, Federico
Senza titolo. Dalla serie "Via Spaventa"
sup_3g080_0000956
Clavarino, Federico
Senza titolo. Dalla serie "Via Spaventa"
sup_3g080_0001095
Clavarino, Federico
Senza titolo. Dalla serie "Via Spaventa"