Autore 

Manfrin, Alessandro

Savigliano, 1997

Alessandro Manfrin (Savigliano, 1997) è un'artista visivo, formatosi presso l'Università Iuav di Venezia. Attualmente vive e lavora Milano, portando avanti una pratica fortemente multidisciplinare, che ricorre all'uso di diversi media e linguaggi, dalla fotografia, alla scultura, fino al suono e all'installazione. Manfrin indaga il contesto urbano, considerandolo una piattaforma dove il privato e il pubblico si mescolano e si confondono, uno spazio che consente di parlare dell'abitare e dunque dell'uomo. Attraversando questo spazio alla ricerca di rumori bianchi e scarti, il suo sguardo è rivolto tanto all'asfalto dei marciapiedi, popolati da oggetti abbandonati "consegnati a tutti e appartenenti a nessuno", quanto alle cime dei palazzi, cogliendone il potenziale poetico. Il suo lavoro è stato esposto in mostre personali e collettive in spazi e gallerie tra cui: Cité Internationale des Arts, Paris; Gian Marco Casini Gallery, Livorno; Almanac, Torino; MuchoMas!, Torino; Platea Palazzo Galeano, Lodi; Palazzo Monti, Brescia; Università Iuav di Venezia. Ha partecipato a diversi programmi di residenza, tra cui: Lab for new imaginations, MACRO Museo d'arte Contemporanea, Roma; Rereading the archive, ICA, Milano; New Generations, Almanac w/ MuchoMas! w/ Cripta747, Torino.

IMMAGINI da 1 a 4
SUP_3g070_0000428
Manfrin, Alessandro
Skyscraper (Cloud study on glass transparent corporate building)
SUP_3g070_0000429
Manfrin, Alessandro
Skyscraper (Cloud study on glass transparent corporate building)
SUP_3g070_0000430
Manfrin, Alessandro
Skyscraper (Cloud study on glass transparent corporate building)
SUP_3g070_0000431
Manfrin, Alessandro
Skyscraper (Cloud study on glass transparent corporate building)